Cesenatico
Cesenatico � una rinomata stazione balneare e turistica situata sulla costa adriatica, dotata di numerose strutture ricettive e di una delle pi� importanti flotte pescherecce dell'Adriatico.
La sua
economia si basa sul turismo e sulla pesca.
La citt� vive lungo il famoso porto-canale, aperto nel XVI secolo su progetto di Leonardo da Vinci, con le sue barche e le sue tradizioni. La marineria di Cesenatico ha fatto storia: oggi � presente un Museo, ad essa dedicato, che racconta il passato della citt� e del lavoro di marinai e pescatori.

Lungo il canale sono presenti a cielo aperto antiche imbarcazioni tipiche che attirano molti turisti, specialmente nei mesi estivi.
Cesenatico � oggi uno dei principali mercati di riferimento per l'economia ittica dell'Alto e Medio Adriatico insieme con Chioggia e San Benedetto del Tronto.
L'Universit� di Bologna ha creato proprio qui a Cesenatico un
centro di ricerca di Biologia Marina che consente di vegliare costantemente sullo stato di salute del mare e del pescato. Sui banchi del mercato ittico, che si tiene tradizionalmente nel pomeriggio, vengono battute tonnellate di pesce, appena sbarcate dai pescherecci, distribuite in Italia e in Europa.
Una citt� di mare che lega alla storia e alle tradizioni marinaresche la sua identit�, cos� come la Venturi di Cesenatico, un'azienda con oltre cinquant'anni di vita, fortemente radicata nel territorio, apprezzata e rinomata in tutta la Riviera Romagnola.

Un'identit� che si sposa con la qualit� dei prodotti offerti, per il servizio ma soprattutto per la passione, l'amore per il proprio lavoro e per Cesenatico, citt� di marinai e pescatori, da sempre all'avanguardia, forte della sua storia e delle sue antiche tradizioni.